Rubriche -
Libri per bambini
|
Elle e Effe sono due dolci farfalle innamorate da sempre. Un giorno di gocce di pioggia, un incidente infrange i loro sogni. Nonostante le cure assidue e la vicinanza di tanti amici, un po’ di tristezza è con loro. Fino a che, un caldo mattino d’estate, quando ancora il sole non è sorto, Elle e Effe scovano qualcosa che risveglia la speranza e cambia il corso delle loro vite.
Un libro illustrato non solo per piccini. Un racconto delicato che parla d’amore e solidarietà, di paura e coraggio, di attesa e nascita.
Una storia che potrebbe anche esser vera.
Come è nato questo libro?
“Le avventure accadono a chi le sa raccontare” (J. Bruner)
Gli studi pedagogici e la pratica educativa dell’autrice, da sempre, le fanno porre l’attenzione sulla modalità dei bambini di pensare ed esprimersi per storie, sul loro modo di apprendere attraverso il racconto e sul potere terapeutico della fiaba.
|
Rubriche -
Libri per bambini
|
Bea è una bambina con gli occhiali da vista color lilla posati sul nasino. Blanco è un labrador con un calzino blu che fascia una zampa: lì sotto c’è una ferita che non vuole guarire.
Quando Filippo, compagno di classe di Bea, critica Babbo Natale e gli dà del ciccione, la bambina non si dà pace e organizza un agguerritissimo e originale piano “salva-peso” che riporterà equilibrio sulla bilancia di Babbo Natale e permetterà all’amichetto di ricevere il razzo spaziale che tanto desidera. Ma non solo. Una fiaba natalizia sull’amicizia e sulla purezza di sentimenti.
“B&B e... l’aiutino a Babbo Natale” è il primo episodio della nuova collana di fiabe “B&B, due lenti e un calzino blu”, favole dedicate alla bellezza dell’essere unici, a tutti quei bambini che portano gli occhiali da vista o le scarpe ortopediche. A tutti quelli che hanno i denti storti o le orecchie a sventola. Vanessa Bonacina vive e lavora a Bergamo. Giornalista, è mamma di due fatine birichine e ha un (bellissimo) cane. Rafael Andrade è un giovane illustratore venezuelano. Ha studiato all'Accademia di disegno e pittura “Estudios Galeandro" e all'Istituto di disegno di Caracas.
|
Rubriche -
Libri per bambini
|
Room on the Broom di Julia Donaldson – reperibile anche presso le biblioteche della Valle Seriana è una fiaba in piena regola, la storia di una strega smemorata con la sua scopa volante che, aiutata dai suoi 3 amici animali, sconfiggerà anche il più temibile dei draghi... alla fine una pozione magica e una maestosa sorpresa!
La narrazione è semplice e d'impatto, il filo del racconto viene già compreso e rielaborato da bambini di 2 anni senza alcuna mediazione in lingua italiana, che per altro sconsiglio, perchè è inutile per l'apprendimento della lingua e non sarebbe d'aiuto alla suspense.
Come ogni fiaba leggetela tutte le volte che volete!
|
Rubriche -
Libri per bambini
|
Quando guardai tra gli scaffali, fu il primo libro che scartai. Primi giorni di un lavoro che adoro. Siamo nella sezione ragazzi di una biblioteca e mi fu affidato il compito di scartare libri ormai superati e consumati. Da brava principiante commisi un grosso errore.
Mi capitò tra le mani Piccolo Blu e Piccolo giallo di Leo Lionni e decisi di scartarlo. Con il tempo capii che avevo tra le mani uno dei mostri sacri della letteratura per infanzia.
|
Rubriche -
Libri per bambini
|
Nicola Savino i più "grandi" lo conoscono da anni per la sua attività radiofonica in coppia con Linus, a Radio Deejay.
Da qualche anni poi è diventato un volto noto al grande pubblico grazie alla sua attività di presentatore televisivo, che sicuramente gli ha dato molto più fama e lo ha portato nelle case di milioni di italiani.
Da poco Savino ha pubblicato un libro, il suo primo libro, che non è però una autobiografia ma un racconto, una favola che lui stesso racconta la sera a sua figlia.
|
Rubriche -
Libri per bambini
|
Quando arrivano i bambini le vacanze si trasformano in un faticoso tour de force, con molti limiti e poco svago? Niente di più falso: in questa guida i genitori troveranno centinaia di proposte, consigli, indirizzi per trascorrere vacanze splendide e piene di divertimento, per i bambini ma anche per gli adulti.
Regione per regione, in tutta Italia la guida fornisce decine di spunti che entusiasmeranno tutta la famiglia: itinerari, luoghi ed eventi per i bambini, baby club, ludoteche, le terme e le SPA con proposte per i piccoli, parchi naturali e di divertimento, spiagge con spazio bimbi, sport e attività all’aria aperta dallo sci alle passeggiate a cavallo, spettacoli teatrali, visite a miniere e grotte, ad acquari e delfinari, a castelli e giardini botanici, a musei curiosi (come quello degli alberi parlanti o quello dei soldatini) o che organizzano attività per i bambini...
|
|
Rubriche -
Libri per bambini
|
Una città di storie è un incredibile libro di Guido Sgardoli, divertente, ironico dove la fantasia corre a tutta velocità.
Si tratta di 10 racconti dove gli elementi della città si animano e disegnano luoghi che diventano sogni ad occhi aperti: strade, incroci, automobili prendono vita. Città dove meccanici fanno ruggire le auto come tigri mentre pittori di cartelli stradali disegnano fiori e frutta al posto di frecce e divieti.
Il libro è un ottimo strumento per giocare con la fantasia, ma porsi al tempo stesso alcuni interrogativi sulle condizioni delle nostre città, come ad esempio l'inquinamento acustico, comprendendo l'importanza della cittadinanza attiva.
|
Rubriche -
Libri per bambini
|
Ho scelto di presentarvi, come prima recensione, uno dei miei libri preferiti: Guarda! proposto da Ape Junior, collana Baby Smart.
E' un libro datato 2010, facilmente reperibile in biblioteca e nelle librerie. Danno questo libro da 0 a 6 mesi e, anche a me, patita di Nati per Leggere, è parsa decisamente un'esagerazione. Sicuramente lo consiglio dai 6 mesi fino a 2 anni.
Il libro è strutturato in 15 cartoline raffiguranti oggetti o azioni familiari ai bambini. E' possibile leggerlo ad alta voce oppure il bambino può giocare con esso in piena autonomia.
|
Rubriche -
Libri per bambini
|
Il ladro di polli ha fatto il giro del mondo. E' stato infatti pubblicato in 14 paesi; in Italia è sbarcato però dopo 6 anni. Il ladro di polli è un albo senza parole, allora perchè farci aspettare così tanto? =) Allora ci ha pensato Terre di Mezzo...
Il filo della storia si (in)segue una pagina dopo l'altra. Un orso, un coniglio e un gallo inseguono a perdifiato una volpe con una gallina in spalla. Quest'ultima è amica dei primi tre. Le volpi invece, da sempre vanno matte per le galline.
|
Rubriche -
Libri per bambini
|
Tutti vogliono bene alla mamma. Anche la piccola Camilla ne vuole alla sua. Non conosco le vostre mamme, ma quella di Camilla non faceva altro che gridare per ogni cosa e soprattutto contro ogni cosa. Cane, forno e ovviamente Camilla.
Cosa c'entra il palloncino con tutto questo? C'entra. Eccome. Successe che un martedì, la mamma in questione si arrabbiò così tanto, ma così tanto che si gonfiò e PAF! (fece proprio così), si trasformò per l’appunto in un palloncino rosso.
|
|
|
|
|
Pagina 1 di 6 |