Vita in provincia -
Biblioteche
|
Grandi novità in Biblioteca: anche a Valtesse parte da quest'anno il LIBROPICCINO.
Libropiccino è uno spazio ed un momento di incontro per bambini dagli 0 ai 3 anni accompagnati da genitori, nonni, baby sitter, zii.
Insieme si andrà alla scoperta di libri grandi, grandissimi, piccoli, duri, morbidi, libri da toccare e da sentire, libri per fare il bagnetto... libri che lasciano a bocca aperta, libri che si muovono! Un'occasione per conoscersi in un'atmosfera di vera famiglia: e per le mammine una poltrona per allattare e fasciatoio... più a casa di così!
Appuntamento per il primo incontro il giorno 11 ottobre 2018, dalle ore 10 alle ore 12 presso la biblioteca di Valtesse.
|
Vita in provincia -
Biblioteche
|

Girotondo di storie è una rassegna di narrazioni, spettacoli e letture animate per bambini dai 6 ai 10 anni organizzata dalle biblioteche del Sistema della Bassa Pianura Bergamasca.
Tutti gli eventi sono a ingresso libero.
Di seguito il programma di tutti gli eventi:
MERCOLEDÌ 3 OTTOBRE 2018:
- BIBLIOTECA DI FARA OLIVANA CON SOLA h 14:30 "Lo studente mago" | con Alberto di Monaco
|
Vita in provincia -
Biblioteche
|
CI INCONTRIAMO IN UN LIBRO è il titolo del ciclo di letture, narrazioni e attività per bambini e famiglie che si terrà nelle biblioteche decentrate del Comune di Bergamo a partire dal 1 ottobre fino alla fine dell'anno.
Organizzato dalle biblioteche decentrate del Sistema Bibliotecario Urbano, CI INCONTRIAMO IN UN LIBRO è un’avventura, un mondo altro nel quale ci si può cullare, sognando esperienze sempre nuove, ma attraverso il quale si possono anche capire le proprie emozioni e parlarne, per potersene appropriare.
Le letture e i laboratori si svolgeranno nelle Biblioteche Ambiveri, Gavazzeni, Pelandi, Loreto, Tiraboschi, Caversazzi, Valtesse e Colognola a partire dal 1 ottobre.
|
Vita in provincia -
Biblioteche
|
Puntuale come ogni anno, con la fine dell'estate arriva Fiato ai Libri con appuntamenti ed eventi tra libri, musica e teatro. Fiato ai Libri, che giunge alla sua tredicesima edizione ed è promosso dal Sistema Bibliotecario Seriate Laghi, si definisce Festival di Teatrolettura perché ogni incontro propone storie da ascoltare, ma anche da osservare nella messinscena di interventi da attore.
Gli eventi si svolgeranno nel periodo che va dal 6 settembre al 20 ottobre.
Prosegue la collaborazione con deSidera teatro e si aggiungono anche delle novità: Fiato ai Libri entrerà in carcere; la letteratura si legherà alla musica, grazie al sodalizio con Fondazione Donizetti. La parola scritta promuoverà l’accessibilità, coinvolgendo anche l’Unione Ciechi e Ipovedenti, e valori come la legalità, collaborando con Libera - sezione di Bergamo, o l’importanza educativa di esercitare un’attività sportiva, grazie al consueto appuntamento dedicato allo sport.
Presenti anche diversi eventi dedicati ai più piccoli, di cui do una panoramica di seguito:
|
|
Vita in provincia -
Biblioteche
|
Sabato 14 APRILE alle ore 10.30 torna l'appuntamento con SABATO CON L'AUTORE. Secondo appuntamento con Lettura e laboratorio alla Biblioteca di Almenno San Bartolomeo.
Manuel Vertemara presenta il suo libro Daniel e il tulipano gigante di cui è autore e illustratore. Daniel è un bambino disobbediente che si diverte a terrorizzare gli animali e a distruggere qualsiasi cosa gli capiti davanti. Una mattina incontra qualcosa di così straordinario da lasciarlo a bocca aperta e questo incontro gli insegnerà qualcosa d'importante. Lettura con laboratorio a cura di Manuel Vertemara Occorre portare: colla stick, forbicine e pennarelli.
|
Vita in provincia -
Biblioteche
|
Sabato 7 aprile dalle ore 10 alle ore 11 presso la Biblioteca Civica di Gorlago si terrà l'evento per bambini LIBRI SUL PARQUET. L'incontro è condotto da Lorenza Comi, pedagogista e appassionata di albi illustrati.
LIBRI SUL PARQUET è un piccolo laboratorio per ispirare ogni genitore partecipante ad iniziare o continuare, in maniera più consapevole, l’esperienza della lettura condivisa con i propri figli.
L'incontro è adatto a bambini dai 18 ai 36 mesi e ai loro genitori. La partecipazione è gratuita.
|
|
Vita in provincia -
Biblioteche
|
Sono partiti lunedì 12 marzo gli incontri de Nel bosco delle fiabe, letture e realizzazione di storie con la carta - “tecnica quilling”, dedicati ai bambini/e di 6 e 7 anni proposti dall’Assessorato alla Cultura della Città di Dalmine nell’ambito della rassegna Storie per stare bene.
Cinque gli incontri previsti che si svolgeranno presso la Biblioteca Civica Rita Levi Montalcini in Piazza Matteotti n. 6 fino al 18 aprile 2018 dalle 16.30 alle 18.00.
Sarà possibile scegliere il giorno preferito secondo il seguente calendario: lunedì 12-19-26 marzo e 9-16 aprile, 13-20-27 marzo e 10-17 aprile oppure mercoledì 14-21-28 marzo e 11-18 aprile.
|
Vita in provincia -
Biblioteche
|
Sabato 24 marzo, sabato 14 aprile e sabato 12 maggio 2018 alle ore 10.30 SABATO CON L'AUTORE Lettura e laboratorio alla Biblioteca di Almenno San Bartolomeo. Vieni ad incontrare gli autori! Tre incontri con autori esordienti di libri per bambini che verranno ospitati in biblioteca il sabato mattina.
Ad ogni appuntamento verrà presentato un libro nuovo e seguirà un piccolo laboratorio creativo. Gli incontri sono pensati per un pubblico di bambini dai 3 agli 8 anni e loro famiglie e sono gratuiti.
|
|
|
|
|
Pagina 3 di 28 |