Vita in città -
Biblioteche
|
Tantissimi gli eventi dedicati ai bambini in programma nelle biblioteche di Bergamo. In particolare quelli con il progetto Ci incontriamo in un libro? del Sistema Bibliotecario Urbano di Bergamo.
L'iniziativa, che coinvolge tutte le otto biblioteche della città, propone letture ad alta voce e laboratori rivolti ai bambini.
Di seguito una selezione di questi eventi, suddivisi per biblioteca.
Piazza Mercato delle Scarpe - Bergamo Alta 035399278 -
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
UN MONDO DI SENSAZIONI - SCOPRIAMO I SENSI 18 gennaio - La vista 1 febbraio - L’udito 15 febbraio - L’olfatto 8 marzo - Il gusto 22 marzo - Il tatto
|
Vita in città -
Biblioteche
|
La Shoah raccontata ai bambini è un evento che si terrà il giorno 26 gennaio ore 16.00 presso la biblioteca Tiraboschi di Bergamo, in occasione della Giornata della Memoria.
Antonio Ferrara, scrittore e illustratore per ragazzi, racconta piccole storie di Shoah nascoste nella Storia di tutti gli uomini. Lettura per famiglie e ragazzi (8-13 anni)
L'evento è inserito nel programma della Giornata della Memoria curato dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Bergamo.
|
Vita in città -
Biblioteche
|
Magie d'Autunno è la rassegna dedicata dal sistema bibliotecario urbano di Bergamo ai libri per bambini per creare occasioni di divertimento e per condividere la ricchezza di significato che scaturisce da ogni storia.
Sono tantissimi gli eventi in programma così come i percorsi realizzati: laboratori con autori, illustratori ed esperi, spettacoli, narrazioni in lingua originale, proiezioni, incontri per genitori ed educatori, e tanto altro ancora.
Gli eventi sono tantissimi, a partire dal 22 settembre fino al 22 dicembre 2018 e si terranno presso le biblioteche di Bergamo: Caversazzi, Gavazzeni, Loreto, Betty Ambiveri, Colognola, Pelandi, Tiraboschi e Valtesse.
|
Vita in città -
Biblioteche
|
A scuola di magia - Letture e laboratori nelle biblioteche della città è il progetto messo in campo dal Circolo dei Narratori, che condurra i bambini alla scoperta di oggetti magici, creature fantastiche, luoghi incantati in un emozionante viaggio attraverso le fiabe della tradizione, fino alle storie di oggi.
Ingresso gratuito a tutte le attività. Prenotazione obbligatoria alle letture con laboratori. I posti sono limitati. Tutte le attività sono proposte a bambini e bambine tra i 5 e i 9 anni.
Di seguito il programma dei vari eventi:
NATURA MAGICA Lezione di magia n.1 Prima lezione: “trasfigurazione”. Come trasformarsi da cigno a principe e tramutare le stelle in monete di oro zecchino. Mercoledì 28 febbrario, ore 16.45 (lettura/laboratorio) Venerdì 2 marzo, ore 16.45 (lettura/laboratorio) Mercoledì 7 marzo, ore 16.45 (lettura/laboratorio)
|
|
Vita in città -
Biblioteche
|
Ricco il programma di NATI PER LEGGERE NELLE BIBLIOTECHE DI BERGAMO per il mese di novembre 2017. Tanti gli eventi, che riporto di seguito, tutti GRATUITI (occorre prenotare).
SOGNI A LIBRI APERTI Storie di buio e di luce, di paura e di avventura Lettura 4-7 anni Sabato 4 NOVEMBRE, ORE 17.00 BIBLIOTECA LORETO
L’ora della nanna è quella migliore per raccontare una storia ai piccoli e forse per questo tante storie hanno il sapore della notte, il colore del buio, le sue luci lunari e le sue atmosfere profonde. Storie di buio per traghettare i bambini verso la luce, alla ricerca di un buon risveglio, di una parola e un’immagine di rassicurazione e di speranza. A cura di Coop. “Equilibri” di Modena Con Cristina Busani e Alessandra Baschieri Posti limitati, prenotazione consigliata. Durata 60 min.
|
Vita in città -
Biblioteche
|
Magie d'Autunno è la rassegna dedicata dal sistema bibliotecario urbano di Bergamo ai libri per bambini per creare occasioni di divertimento e per condividere la ricchezza di significato che scaturisce da ogni storia.
Sono tantissimi gli eventi in programma così come i percorsi realizzati: laboratori con autori, illustratori ed esperi, spettacoli, narrazioni in lingua originale, proiezioni, incontri per genitori ed educatori, e tanto altro ancora.
Gli eventi sono tantissimi, a partire dal 7 settembre fino al 20 dicembre, a ridosso del Natale, e si terranno presso le biblioteche di Bergamo: Caversazzi, Gavazzeni, Loreto, Betty Ambiveri, Colognola, Pelandi e Valtesse.
|
Vita in città -
Biblioteche
|
In occasione della giornata Internazionale della RISATA, la Biblioteca di Loreto e il Circolo dei Narratori propongono narrazioni TUTTE DA RIDERE per bambine e bambini dai 5 ai 9 anni d’età.
Istituita nel 1998, la giornata mondiale della risata si celebra la prima domenica di maggio e vuole essere una manifestazione per la pace nel mondo, con lo scopo di costruire una coscienza globale di fratellanza e amicizia attraverso la risata.
L'appuntamento è per Mercoledì 3 maggio alle ore 16.45 presso la biblioteca di Loreto (in caso di beltempo una lettura verrà fatta nello spazio sottostante la biblioteca) in Via Coghetti 252.
|
Vita in città -
Biblioteche
|
Tanti appuntamenti per i bambini nel mese di Novembre 2016 presso la libreria Fantasia di via Borgo Santa Caterina 55 a Bergamo!
Di seguito i dettagli:
Sabato 12 novembre - ore 17.00
LA GRANDE FESTA DELLA SCHIAPPA
Festeggiamo l’uscita del Diario di una schiappa n. 10.
Per tutti i fans di Greg, una inedita lettura animata sulla schiappa più famosa del mondo.
Lettura animata a due voci a cura di Yvonne Bani e Alice Garbellini dell'Associazione ARES Arte, Ricerca, Educazione e Spettacolo
Fascia d'età: dai 6 anni - Durata: 40 min. ca.
|
|
|
|
|
Pagina 1 di 5 |