A Settembre kiwilab curerà tre laboratori nell'ambito della mostra fotografica Sulle tracce di Pan - fotografie di Davide Pagliarini aperta al pubblico sino al 29 settembre 2019 presso la Sala Viscontea (Passaggio Torre Adalberto - Piazza Cittadella, Città Alta) e promossa dall'Orto Botanico di Bergamo "Lorenzo Rota".
Lasciandosi ispirare dalle fotografie esposte nella mostra SULLE Tracce DI PAN – Fotografie di Davide Pagliarini ed indagando alcune delle specie botaniche in esse rappresentate, si propongono tre laboratori, rivolti sia ad un pubblico adulto, oltre che a bambini e ragazzi, per esplorare e sperimentare alcune tecniche di rappresentazione creativa del paesaggio e di stampa manuale, quali ad esempio il collage, la stampa a pressione e la tecnica linocut.
I laboratori sono condotti da kiwilab, un laboratorio che esplora i settori dell’handmade e dei linguaggi visivi, creando connessioni virtuose tra questi due ambiti di ricerca.
14 Settembre 2019 dalle 09.30 alle 13.30
Acquisendo le basi della tecnica di incisione e stampa linocut, i partecipanti si lasceranno ispirare dalle fotografie esposte in mostra e selezionando alcune delle specie botaniche in esse rappresentate, le riprodurranno creando delle matrici incise nel linoleum che saranno poi stampate a pressione, così da realizzare un herbarium collettivo. Durata: 4 ore Per: adulti (minimo 6 / massimo 12 iscritti).Quota di iscrizione: 20 Euro a partecipante* prenotare al seguente link https://forms.gle/fspbkAQR2Dp68DWy7
21 Settembre 2019 dalle 10.00 alle 12.00
Con la tecnica del collage – utilizzando cioé ritagli, disegni, fotomontaggi, immagini d’archivio, fotografie – realizziamo paesaggi reali o immaginari, in cui gli ambienti naturali e quelli urbani dialogano tra loro in modo creativo. Durata: 2 ore Per: bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni di età (minimo 7 / massimo 15 iscritti).Quota di iscrizione: 8 Euro a partecipante* prenotare al seguente link https://forms.gle/bGiXXZEoW7FVX6mcA ,
28 Settembre 2019 dalle 15.30 alle 17.30
Quante e quali piante riconosciamo nelle fotografie in mostra? Proviamo a raccontarle stampandole! Le fotografie in mostra ritraggono infatti alcune piante ed arbusti diffusi nei paesaggi dell’area del Mediterraneo. Alcune di queste sono piante note, altre sono meno conosciute, molte di esse si possono rintracciare anche nei paesaggi dei nostri colli, delle campagne e delle montagne attorno a Bergamo. Avremo a disposizione le foglie di alcune di queste piante e proveremo a crearne un catalogo stampato: le inchiostreremo e con la tecnica della stampa a pressione le riprodurremo, mettendo così in evidenza forme e trame che le rendono uniche. Durata: 2 ore Per: bambini e ragazzi dai 4 ai 12 anni di età (minimo 7 / massimo 15 iscritti).Quota di iscrizione: 8 Euro a partecipante* prenotare al seguente link: https://forms.gle/L5XRBCvQevFHV35J7
Per informazioni: Tel. 035-286062 [email protected].
* Le quote di iscrizione sono comprensive di tutti i materiali e strumenti utilizzati. |